Il porfido della Rotwand
La nostra pietra naturale
Il porfido della Rotwand compone con altri porfidi atesini la piattaforma porfirica Atesina.
Questa piattaforma si estende su un area di 4000 km e arriva ad una profondità di 2000 m ed è cosi una delle più ampie aree costituite da porfido d'Europa.
I porfidi di questa piattaforma si distinguono nel colore e nella durezza.
Il porfido della Rotwand è di alta qualità ed è molto apprezzato per il suo colore rosso-viola.
La cava del Porphyr Rotwand è situata su un altopiano al di sopra di Ora, dove la nostra famiglia estrae dal 1973 ed in seconda generazione il porfido della Rotwand. Il nostro porfido non solo è amato per il suo alto contenuto di quarzo, che crea innumerevoli effetti cromatici e vivaci, ma anche per il suo colore rosso-viola che fa apparire gli allestimenti in un’atmosfera calda e accogliente.
I metodi di cavazione non sono cambiati molto nel passare del tempo.
In natura il porfido della Rotwand è cresciuto in lastre verticali di diversi spessori, in tal modo che il nostro porfido può essere estratto consumando un minimo di energia e in una maniera molto rispettosa dell’ambiente.
Con un brillamento le lastre vengono staccate dalla parete alle radici e poi levate meccanicamente. Dopo di che vengono divisi a mano secondo le misure in cubetti, piastre, binderi e bungnari per essere tranciati nelle dimensioni desiderate.
In tal modo si ottiene una superficie rustica, che fa scintillare le inclusioni di quarzo con l`aiuto del sole e cosi favorisce la bellezza naturale del nostro porfido rosso-viola.
Le pietre naturali dell’Alto Adige in confronto con altre provenienti dall`estero, risultano dal punto di vista ecologico molto più rispettose dell’ ambiente, non solo per le corte vie di trasporto ma anche per i metodi di estrazione e produzione.
Proprio la relazione armoniosa tra l’uomo e la natura è lo scopo del fascino del porfido della Rotwand.
Questa piattaforma si estende su un area di 4000 km e arriva ad una profondità di 2000 m ed è cosi una delle più ampie aree costituite da porfido d'Europa.
I porfidi di questa piattaforma si distinguono nel colore e nella durezza.
Il porfido della Rotwand è di alta qualità ed è molto apprezzato per il suo colore rosso-viola.
La cava del Porphyr Rotwand è situata su un altopiano al di sopra di Ora, dove la nostra famiglia estrae dal 1973 ed in seconda generazione il porfido della Rotwand. Il nostro porfido non solo è amato per il suo alto contenuto di quarzo, che crea innumerevoli effetti cromatici e vivaci, ma anche per il suo colore rosso-viola che fa apparire gli allestimenti in un’atmosfera calda e accogliente.
I metodi di cavazione non sono cambiati molto nel passare del tempo.
In natura il porfido della Rotwand è cresciuto in lastre verticali di diversi spessori, in tal modo che il nostro porfido può essere estratto consumando un minimo di energia e in una maniera molto rispettosa dell’ambiente.
Con un brillamento le lastre vengono staccate dalla parete alle radici e poi levate meccanicamente. Dopo di che vengono divisi a mano secondo le misure in cubetti, piastre, binderi e bungnari per essere tranciati nelle dimensioni desiderate.
In tal modo si ottiene una superficie rustica, che fa scintillare le inclusioni di quarzo con l`aiuto del sole e cosi favorisce la bellezza naturale del nostro porfido rosso-viola.
Le pietre naturali dell’Alto Adige in confronto con altre provenienti dall`estero, risultano dal punto di vista ecologico molto più rispettose dell’ ambiente, non solo per le corte vie di trasporto ma anche per i metodi di estrazione e produzione.
Proprio la relazione armoniosa tra l’uomo e la natura è lo scopo del fascino del porfido della Rotwand.